Flip o Fold?

A volte si sente parlare di smartphone flip altre di smartphone fold o foldable, ma qual è la differenza?

Le differenze

Iniziamo con il rispondere al quesito del titolo:

Che cosa si intende per smartphone flip e fold? Sono diversi?

La risposta veloce è sì, sono diversi, perché entrambi sfruttano la possibilità dello schermo pieghevole. Ma i flip sono un tipo di smartphone e i fold un altro.

Vediamolo nel dettaglio:​

Flip: compatto e nostalgico

I modelli flip, come il Motorola RAZR o il Samsung Galaxy Z Flip, si ripiegano a conchiglia, rendendoli estremamente compatti e tascabili. Perfetti per chi ama la nostalgia dei telefoni di un tempo e desidera un dispositivo che si infila facilmente in tasca. Lo schermo esterno, seppur piccolo, permette di controllare notifiche, rispondere alle chiamate e scattare selfie senza dover aprire il telefono. Quindi gli smartphone di tipo flip, da aperti, sono grandi quanto un cellulare classico, mentre da chiusi sono molto più piccoli(ma con uno spessore maggiore, naturalmente)

Fold: un tablet in tasca

Gli smartphone fold, come il Samsung Galaxy Z Fold o il Huawei Mate Xs, si aprono come un libro, rivelando un ampio schermo interno che può raggiungere dimensioni simili a la metà di un tablet. Ideali per chi necessita di un dispositivo versatile per la multimedialità, la navigazione web e la produttività in mobilità. Lo schermo interno offre un’esperienza immersiva per giocare e per lavorare su documenti, nonché per l’editing delle immagini che verranno mostrate molto più grandi. Quindi uno smartphone fold quando è chiuso è grande più o meno quanto un normale cellulare(ma con uno spessore maggiore, naturalmente), mentre da aperto è un piccolo tablet.

Oltre il fattore di forma:

Al di là della scelta estetica, ci sono altri aspetti da considerare:

  • Prezzo: i modelli fold sono generalmente più costosi dei flip.
  • Durata della batteria: i flip, con schermi più piccoli, tendono ad avere una migliore autonomia.
  • Robustezza: entrambi i form factor presentano dei punti di vulnerabilità, con le cerniere che necessitano di cura.
  • Software: alcuni modelli fold offrono software ottimizzato per il loro schermo pieghevole.

Quale scegliere?

La scelta tra flip e fold dipende dalle tue esigenze e preferenze.

Se cerchi un dispositivo compatto e portatile, un flip è la scelta ideale.

Se desideri un dispositivo con un grande schermo per la multimedialità e la produttività, un fold è l’opzione migliore.

Valuta attentamente le tue necessità, i diversi aspetti tecnici e il tuo budget per individuare lo smartphone pieghevole che meglio si adatta al tuo stile di vita.

In entrambi i casi, preparati a vivere un’esperienza d’uso innovativa, perché questi smartphone sono il futuro.